Quantcast
Channel: Commenti a: Pensieri libertari sparsi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Di: Michele

$
0
0

Quindi sono giunto alla conclusione che: e’ moralmente lecito per un libertario accedere ai servizi dello Stato quando il libertario in questione e’ un lavoratore che paga le tasse; mentre e’ moralmente illecito accedere ai servizi dello Stato se il libertario non sta pagando le tasse. Insomma la differenza sta tra il produttore-tax payer e il parassita-tax consumer. E voi cosa ne pensate?

Questa conclusione xoincide con i commenti
che fanno gli statali italiani
quando appare sui giornali la notizia di un VIP
accusato di evasione fiscale . l evasiore , dicono,
non paga le tass , ma usufruisce lo stesso
dei servizi sociali che offre lo Stato .
Invece mi sembra piu´ interesante osservare
che chi e´residente all estero , senza essere
per questo un evasore fiscale , non usufruisce dei servizi
sociali offerti dallo Stato italiano ,
mi riferisco all esclusione dal SSNN di chi e´
iscritto all AIRE ( Anagrafe Italiani Residenti all
Estero) In questo caso , chi ha lasciato l italia
e non paga tasse all italia , non ha piu´
i servizi offerti dallo stato .
Che ne pensate?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11